Ogni diversa origine risponde a modo suo al processo di tostatura: le differenze di coltivazione e di raccolta ne caratterizzano i diversi profili di tostatura. Le nostre miscele sono composte da caffè pregiati e monorigine tostati singolarmente e in seguito miscelati. Sono pensate per adattarsi a diversi momenti di fruizione e a gusti sia semplici che complessi. I nostri caffè provengono dall’Africa, dall’America del Sud, dall’Asia, dall’America centrale.
I nostri torrefattori curano personalmente tutte le fasi di selezione e acquisto delle varie tipologie scegliendo quelle prive di difetti. I chicchi di caffè, accuratamente selezionati e contenuti in sacchi numerati, vengono testati sul piano ambientale, organolettico ed aromatico e poi tostati. Tanta attenzione si traduce in un prodotto di eccellenza e di grande qualità, dal quale nascono le differenti miscele e confezioni in grani o macinato.
L’arte di tostare il caffè richiede conoscenza e padronanza del processo e delle macchine. La temperatura, l’umidità dell’aria, il momento della giornata in cui si tosta, tutto contribuisce a influenzare il risultato. Tostiamo il nostro caffè artigianalmente. A differenza di molti, il nostro caffè subisce un ciclo di tostatura lenta di circa 18 minuti.Questo metodo permette la caramellizzazione totale degli zuccheri presenti nei chicchi esaltandone al massimo le qualità organolettiche. Il colore che si ottiene è quel leggendario tonaca di frate dove gli aromi si preservano, il corpo si esalta, l’amaro non prevale.
La miscelazione viene fatta ad aria, seguendo dei criteri di equilibrio per ottenere miscele adatte per espresso e per moka.